Storia di Giselle. Due secoli di metamorfosi (La)

Riferimento: 9791280910417

Editore: Kinetès
Autore: Randi E. (cur.)
Collana: Pagine di danza. Studi e ricerche
In commercio dal: 22 Ottobre 2025
Formato: Libro rilegato
EAN: 9791280910417
40,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

I balletti ottocenteschi oggi rappresentati nei teatri si sono modificati in modo consistente rispetto all'originale. Abbiamo voluto provare a percorrere, almeno nei suoi snodi principali, l'evoluzione di un capolavoro coreutico romantico, Giselle, cercando di capire cosa sia cambiato e quando, in quali passaggi della trasmissione da un artista all'altro. La coreografia e il senso sotteso al balletto si sono modificati al punto che nel 1841 si era di fronte ad un manifesto di poetica travestito, in cui il personaggio eponimo, incarnazione dell'Ideale, era la sintesi perfetta di materia e spirito di cui Gautier era il sostenitore, mentre oggi si assiste alla spiritualizzazione di Giselle a totale discapito dell'elemento terreno, fisico, bacchico. Quando si attui questa svolta e quando e per opera di chi si introducano altri radicali rovesciamenti prova a raccontarlo questo stimolante volume, che passa dalla Francia alla Russia all'Italia, dall'Inghilterra agli Stati Uniti, dalla Danimarca a Cuba.