Giuseppe Maffioli uomo di spettacolo

Riferimento: 9791259972590

Editore: Ronzani Editore
Autore: Barbanti G. (cur.), Cuk A. (cur.)
Collana: Fuori collana
In commercio dal: 29 Ottobre 2025
Pagine: 210 p., Libro in brossura
EAN: 9791259972590
16,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Un secolo dopo la nascita di Giuseppe Maffioli, questo volume ne restituisce il volto forse meno conosciuto e più sorprendente: quello dell'uomo di spettacolo. Non solo raffinato enogastronomo ma anche autore teatrale, regista, attore cinematografico e voce della radio e della televisione. Dalle prime prove drammaturgiche agli anni del teatro con Cesco Baseggio, Maffioli seppe intrecciare storia, cultura e invenzione scenica: negli anni Sessanta fondò una compagnia e un festival ad Asolo, riportando in vita testi dimenticati di Ruzante, Giustinian e Goldoni, spesso accanto ad Andrea Zanzotto. Poi il cinema: dall'esordio folgorante con Il commissario Pepe di Ettore Scola alle interpretazioni nei film di Risi, Monicelli e Lattuada al fianco di Mastroianni, Loren e Tognazzi. Un percorso instancabile che attraversa il secolo breve coniugando palcoscenico e set, tradizione veneta e scena nazionale, consegnandoci l'immagine di un artista poliedrico ed esuberante. Questo libro raccoglie testi, documenti, fotografie e inediti come San Giorgio e i draghi, un dramma che si inserisce nel grande filone del teatro morale del dopoguerra, mostrando la maturità e la forza dialogica del suo autore. Si tratta di una ricognizione appassionata e necessaria, che riporta alla luce l'opera di un uomo capace di muoversi tra palcoscenico, cinema e cucina, senza mai smettere di cercare nel passato e nel presente le radici di un patrimonio culturale - quello veneto in particolare - ricco e stratificato. Ne risulta il ritratto di un artista totale, capace di attraversare teatro, cinema, radio e televisione con curiosità inesauribile e passione contagiosa.