Lenin. Breve saggio biografico

Riferimento: 9791220298032

Editore: StreetLib
In commercio dal: 30 Aprile 2021
Formato: Libro in brossura
EAN: 9791220298032
13,99 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il carattere e le vedute del giovane Lenin si formarono sotto l'influsso dell'educazione domestica, della letteratura russa d'avanguardia e dell'ambiente circostante. In Russia si aveva allora un rapido sviluppo del capitalismo; sorgevano fabbriche equipaggiate con macchine, che raccoglievano migliaia di operai. Tuttavia rimanevano molti residui della servitù della gleba. Lo sfruttamento capitalistico si combinava coll'oppressione feudale e ciò rendeva estremamente dure le condizioni dei lavoratori nelle città e nelle campagne. Le vessazioni del governo zarista, l'oppressione esercitata dai latifondisti e dai capitalisti, la miseria e la mancanza di diritti degli operai e dei contadini suscitavano nel giovane Lenin odio per gli oppressori e simpatia per gli oppressi. Il suo orientamento rivoluzionario si fece sentire quando egli era ancora allievo del ginnasio. Una volta il direttore del ginnasio, restituendogli un componimento, gli chiese in tono d'ammonimento: Di quali classi oppresse parla in questo tema? Che cosa c'entra tutto ciò?.