Cattedrale e il cubo. Europa, America e politica senza Dio (La)

Riferimento: 9788849813456

Editore: Rubbettino
Autore: Weigel George, Felice F. (cur.)
Collana: Novae Terrae
In commercio dal: 01 Ottobre 2005
Pagine: 180 p., Libro
EAN: 9788849813456
14,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Perché gli europei hanno una visione del mondo così diversa dagli americani? Perché l'Europa è agonizzante sul piano demografico? Ne La Cattedrale e il Cubo, George Weigel offre un'analisi penetrante delproblema dell'Europa e trae da esso lezioni che interessano il resto del mondo. Mettendo in opposizione la civiltà che ha prodotto il modernissimocubo de La Grande Arche de la Défence a Parigi con la civiltà che ha prodotto lacattedrale di Notre-Dame, Weigel sostiene che il rigido secolarismo abbracciato dall'Europa ha portato a una crisi di morale civile che ne sta erodendo l'anima. Egli fa risalire le origini delproblema dell'Europa aldramma dell'umanesimo ateistico che investì la vita intellettuale europea nel xix secolo. I leader culturali del tempo pensarono che disfarsi del Dio della Bibbia fosse necessario per l'emancipazione umana. Weigel espone in maniera efficace le ragioni per cui non ci può essere una vera e propriapolitica , un'autentica deliberazione sul bene comune e una forte difesa della libertà , senza Dio perché le società e le culture sono grandi soltanto a patto che siano grandi le loro aspirazioni spirituali e il popolo dellacattedrale a differenza del popolo delcubo può fornire un'irresistibile motivazione del proprio impegno a favore della libertà di ciascuno.