Codice del contenzioso tributario. Annotato con la giurisprudenza

Riferimento: 9788814160981

Editore: Giuffrè
Collana: I codici Giuffrè annotati con la giurisp.
In commercio dal: 2012
Pagine: 1344 p., Libro rilegato
EAN: 9788814160981
130,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Questa terza edizione del Codice giunge in un periodo delicato, dal punto di vista normativo e sociale. La componente "fiscale" dello stato di crisi è spesso molto rilevante e in tale ambito generale, la giustizia tributaria acquista un ruolo fondamentale, che è sostanzialmente e formalmente giuridico, ma che finisce col diventare sociale e politico. Da organo deputato a dirimere le controversie fra Amministrazione finanziaria e contribuenti, il giudice fiscale finisce con l'essere un mediatore degli interessi pubblici e di quelli dei cittadini e delle imprese, che vedono nell'Agenzia delle entrate, sempre meno un organo dello Stato che ha il compito di sovraintendere alla giusta e corretta applicazione delle diposizioni sulla tassazione e, sempre più un nemico da combattere. La funzione della magistratura tributaria - Commissioni di merito e Sezione Quinta della Corte di cassazione - finisce con l'uscire dai propri ambiti fisiologici e istituzionali, per acquisire compiti di riequilibrio di un rapporto contraddistinto da un sistema fiscale complicato e irto di trappole e da una coscienza collettiva ormai improntata alla guerra aperta contro le istituzioni tributarie. Il volume è aggiornato ai provvedimenti normativi di carattere processuale, sia esterni, sia interni al corpus normativo del decreto n. 546/1992 quali: mediazione, PEC, contributo unificato, immediata esecutività degli avvisi di accertamento, sospendibilità delle sentenze tributarie di merito. Prefazione di Augusto Fantozzi.