Tra eclettismo e idealismo. Frammenti di filosofia francese dell'Ottocento

Riferimento: 9788861296190

Editore: Cleup
Autore: Andrea Bellantone
Collana: La filosofia e il suo passato
In commercio dal: 2010
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788861296190
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nella prima metà dell'Ottocento, la cultura filosofica francese si forgia tra eclettismo e idealismo. La figura dominante, da un punto di vista culturale e politico, di Victor Cousin è il centro di un movimento filosofico che prova una restaurazione della metafisica tramite un rapporto ambivalente con l'idealismo tedesco. L'eclettismo sarà la vera e propria koinè in cui si formeranno personalità importanti della filosofia europea dell'Ottocento come Felix Ravaisson e Augusto Vera. In questa raccolta di saggi si prova a ricostruire, sotto forma di frammenti, un percorso ancora in gran parte inedito: la penetrazione del kantismo e dell'idealismo hegeliano in Francia; il modello storiografico filosofico di Cousin; i rapporti dell'eclettismo con la cultura italiana; la costruzione dell'identità filosofica nazionale francese.