Ermeneutica e scrittura

Riferimento: 9788874242771

Editore: Aliberti
Autore: Lucio Saviani
In commercio dal: 2008
Formato: Libro
EAN: 9788874242771
18,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il tratto fondamentale dell'ermeneutica contemporanea, come è noto, è la messa in gioco della nozione stessa di fondazione; uno sfondamento, proprio come quando viene meno la base di un recipiente. È quanto sta sotto a quella, altrettanto fondamentale, esplosione dell'ermeneutica in direzione di altre discipline quali l'estetica, la critica d'arte, la semiotica, la mitologia, nell'orizzonte di una concezione "interpretativa" dell'essere. Ma una delle più proprie vocazioni dell'ermeneutica resta il rapporto con la scrittura. Questo già a partire dalla sua storia più antica. Ed è proprio nel rapporto con la scrittura che l'ermeneutica si pone come esercizio di apertura, dialogo, storicità; insomma, esercizio di radicale finitezza. Lucio Saviani affronta il rapporto tra filosofia e scrittura, commentando autori fondamentali dell'ermeneutica a partire dai temi più cari e ricorrenti nei suoi lavori: il limite, il gioco, il silenzio, la trascendenza, lo stile in filosofia.