Libertà

Riferimento: 9788833923536

Editore: Bollati Boringhieri
Autore: Giorello Giulio
Collana: I sampietrini
In commercio dal: 10 Settembre 2015
Pagine: 173 p., Libro in brossura
EAN: 9788833923536
11,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

In una memorabile scena del Giulio Cesare di Shakespeare, Cassio, dopo l'uccisione del dittatore, si rivolge alla folla di Roma invocando Liberty, Freedom, and Enfranchisement, ovvero libertà, indipendenza ed emancipazione. Queste tre parole indicano per Giulio Giorello tre aspetti costitutivi dell'esperienza libertaria. Liberty (libertà) riguarda le nostre facoltà esercitate senza alcuna costrizione; molto, qui, ha a che fare con la scienza, l'attività umana che forse più di altre esige libertà per progredire. Freedom (indipendenza) denota una ragione che opportunamente riconosce l'inevitabile potere delle passioni, con tutti i vincoli che queste comportano; ma resta una libertà strutturale, che rende responsabili le nostre scelte, pur sapendo che non tutto ciò che noi crediamo libero può dirsi davvero tale. Enfranchisement (emancipazione) è il processo di affrancamento da qualsiasi condizione servile, che rimanda, se necessario, alla lotta che donne e uomini combattono per fare della propria libertà uno strumento per avere ancora più libertà, perché la libertà può essere ristretta, ma solo a vantaggio della libertà stessa.