Concilio e papato nel Rinascimento (1449-1516). Un problema irrisolto

Riferimento: 9788870162462

Editore: Claudiana
Autore: Aldo Landì
Collana: Studi storici
In commercio dal: 1997
Pagine: 472 p., Libro
EAN: 9788870162462
8,01 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Al Concilio di Costanza (1414-18) la teoria del "conciliarismo" (la supremazia del concilio ecumenico sul papa) aveva ottenuto la sua consacrazione definitiva. Si decise inoltre che i concili dovevano essere convocati a distanza di cinque anni, poi di sette e alla fine con intervalli di dieci anni. Il libro solleva un problema di attualità: l'autorità della chiesa e il suo modo di esercizio, un problema che non ha appassionato soltanto i teologi ma ha coinvolto in qualche modo la politica e la diplomazia, influenzando il pensiero politico, in particolare quello costituzionale.