Narrativa sarda tra XX e XXI secolo. Spazio tra due lingue (La)

Riferimento: 9791254960684

Editore: Cesati
Autore: Fogarizzu Stefano
Collana: Strumenti di letteratura italiana
In commercio dal: 25 Agosto 2023
Pagine: 271 p., Libro in brossura
EAN: 9791254960684
27,00 €
Quantità
Disp. in 2/3 gg lavorativi

Descrizione

A seguito di un vivace dibattito culturale tenutosi in Sardegna a partire dal dopoguerra, negli anni '80 si è assistito alla nascita della cosiddetta nouvelle vague sarda e dei primi romanzi in lingua sarda, un fenomeno caratterizzato da uno spostamento di prospettiva e da nuovi modi di rappresentare la Sardegna. Questo studio è il primo tentativo di analisi congiunta e approfondita dei testi in sardo e in italiano scritti a cavallo dei secoli XX e XXI alla ricerca dei caratteri peculiari dello spazio sardo, in prospettiva letteraria e culturale, attraverso vari punti di vista suggeriti dalla letteratura stessa: urbanità, genere, memoria, fantastico e fantascienza, postmodernismo. Il presente studio mostra in filigrana una letteratura unica, seppur scritta in lingue diverse, ma specchio fedele dello spazio culturale sardo, con tutte le sue contraddizioni, i suoi conflitti, ma anche le sue congruenze e le sue armonie.