Amore di Giacomo. Poemetto in prosa di James Joyce nella Trieste di primo Novecento (Un)

Riferimento: 9788832821116

Editore: Castelvecchi
Autore: Crivelli Renzo S.
Collana: Cahiers
In commercio dal: 16 Novembre 2017
Pagine: 221 p., Libro in brossura
EAN: 9788832821116
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Un amore di Giacomo è una storia sentimentale che ha come protagonista James Joyce, il grande autore dell'Ulisse. Come Charles in Un amore di Swann di Proust, Giacomo ha un alter ego dell'autore: così che a Odette, la donna irraggiungibile amata da Swann, possiamo sostituire una (o più) allieve del professor James Joyce. Tutto questo contiene Giacomo Joyce, un poemetto in prosa dello scrittore irlandese trovato fra le sue carte dopo la morte e uscito postumo nel 1968. Si tratta di una serie di quadri, tutti con lo sfondo di Trieste e composti fra il 1905 e il 1914, che hanno come oggetto una storia d'amore fra Joyce e una (o più) jeunes filles en fleurs della borghesia austriaca d'inizio Novecento. Joyce insegnò inglese alla Berlitz School triestina, ma per arrotondare frequentò anche le ricche case dell'establishment cittadino, riscuotendo molto successo con le sue lezioni. A questa edizione, a cìnquant'anni dalla prima, si affianca una minuziosa ricostruzione del mondo dorato delle giovani allieve che entrarono in contatto con lui e degli ambienti della Trieste asburgica attraversata da ventate di irredentismo. Il testo è commentato anche tramite un ampio apparato di annotazioni.