Futurismi in Spagna

Riferimento: 9788854874435

Editore: Aracne
Autore: Daniele Corsi
Collana: Dialogoi Ispanistica
In commercio dal: 2014
Pagine: 392 p., Libro in brossura
EAN: 9788854874435
24,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il rapporto tra la prima avanguardia italiana e la coeva generazione poetica spagnola: un tema "difficile" quello che Daniele Corsi analizza, mettendo al centro della sua indagine la creazione linguistica del primo Novecento nella penisola iberica. Dopo aver tracciato un panorama storico dell'incontro tra gli intellettuali spagnoli e l'"avanguardia", ed aver rilevato l'influenza anche lessicale del Futurismo italiano sulla produzione spagnola del periodo, l'autore si concentra sull'elaborazione dei codici retorici di sessantacinque manifesti letterari in spagnolo e in catalano dal 1909 al 1928. Il percorso termina con un'analisi degli apporti spagnoli al linguaggio ultraista, con il loro "bisogno furioso di liberare le parole", e la "migrazione" della metafora al linguaggio filmico, con Buñuel.