Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in Ossi di seppia di Eugenio Montale

Riferimento: 9788863158434

Editore: Pacini Editore
Autore: Tortora Massimiliano
Collana: Testi e culture in Europa
In commercio dal: 11 Dicembre 2015
Pagine: 248 p., Libro in brossura
EAN: 9788863158434
15,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

In un'intervista rilasciata alla Gazette de Lausanne nel febbraio del '65, Montale sostiene: Sono un poeta che ha scritto un'autobiografia poetica senza cessare di battere alle porte dell'impossibile. L'ostinata tensione verso un orizzonte assolutamente irraggiungibile e dunque inabitabile - quello trascendente - è tratto specifico di gran parte della produzione montaliana, e di Ossi di seppia in particolare. Proprio la prima raccolta accoglie in una contraddittoria convivenza da un lato la consapevolezza che non vedremo, sorgere per via la libertà, il miracolo, il fatto che non era necessario!, e dall'altro l'atto di fede [...] a un evento impossibile, e oltretutto ignorato. Questa monografia, dedicando una particolare attenzione ai finali delle quattro sezioni della raccolta, intende indagare proprio queste due prospettive che reggono l'intero libro di Ossi di seppia: quelle appunto dell'immanenza e della trascendenza.