Stelline. Storia dell'Orfanotrofio femminile di Milano (Le)

Riferimento: 9788820486952

Editore: Franco Angeli
Autore: Baio Dossi Emanuela
Collana: La società it. moderna e contemp.-Sez. 2
In commercio dal: 01 Marzo 1994
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788820486952
26,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

L'orfanotrofio femminile della Stella di Milano trae la sua origine da S. Carlo e da S. Girolamo Emiliani, ma è solo nel XVII secolo, con le riforme teresiane e giuseppine, che si costituisce il vero e proprio orfanotrofio femminile, conseguente alla laicizzazione delle istituzioni benefiche. Le Stelline sono le figlie povere delle famiglie milanesi. Orfane almeno di padre, la loro è soprattutto una povertà materiale, ma in alcuni casi anche morale. L'istituto le raccoglie, le mantiene, le educa; insegna loro il mestiere di vivere e una professione. Pur nella sfortuna, le orfane vivono così una condizione di privilegio rispetto a molte coetanee che hanno una famiglia. Il volume offre così la storia di uno spaccato femminile e assistenziale.