Martin Buber

Riferimento: 9788892210103

Editore: San Paolo Edizioni
Autore: Vermès Pamela
Collana: Biblioteca universale cristiana
In commercio dal: 01 Dicembre 2016
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9788892210103
9,90 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nato a Vienna nel 1878 in una famiglia ebrea, Martin Buber è stato tra i più originali e fecondi intellettuali del Ventesimo secolo. La sua opera letteraria, politica e pedagogica fu di capitale importanza per far conoscere al mondo la ricchezza della tradizione ebraica. Dopo l'avvento al potere dei nazisti in Germania, Buber si battè per i diritti degli ebrei prima di essere costretto a trasferirsi a Gerusalemme, dove fu tra i pochi a sostenere la necessità della collaborazione tra arabi ed ebrei per costruire uno Stato nel quale le due etnie potessero convivere pacificamente. In questo volume Pamela Vermes ne ricostruisce la vicenda umana, letteraria e religiosa e restituisce al lettore una figura moderna, il cui impegno per il dialogo tra le culture e le religioni risuona ancora oggi di grande attualità.