Lapide Stevani. Una famiglia nel Risorgimento nibbianese (La)

Riferimento: 9791282292016

Editore: Officine Gutenberg
Autore: Borghi Alberto
In commercio dal: 20 Agosto 2025
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9791282292016
20,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il 4 novembre del 1931 fu inaugurata a Nibbiano, sulla torre dell'antico castello, una lapide in ricordo dei fratelli Stevani. Fortemente voluta da Primo Stevani discendente della famiglia, la lapide traccia le brevi biografie di Giovanni, Enrico, Severino e Francesco. Appartenenti a un'antica famiglia originaria di Pecorara, trasferita a Nibbiano verso la fine del XIX secolo con il capostipite Cristoforo, i quattro fratelli, a diverso titolo, furono protagonisti del Risorgimento italiano negli anni che precedettero l'unificazione del Paese con il passaggio del Ducato di Parma e Piacenza al regno d'Italia e successivamente fino ai primi decenni del XX. Nibbiano, terra di confine del Ducato con il Regno del Piemonte, fu una delle zone dove più intensamente vennero vissuti gli avvenimenti storici di quel periodo che i quattro fratelli Stevani rappresentarono con le loro vite e le loro azioni. Questo libro racconta la storia di quella lapide e traccia le biografie del capostipite Cristoforo, di Giovanni, Enrico, Severino e Francesco e infine di Primo che, in qualche modo, simbolicamente chiuse con la sua vita avventurosa l'epopea di questa famiglia.