Libere professioni e fascismo

Riferimento: 9788820484644

Editore: Franco Angeli
Autore: Turi G. (cur.)
Collana: Storia-Studi e ricerche
In commercio dal: 01 Marzo 1994
Pagine: 240 p., Libro
EAN: 9788820484644
33,50 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Anche in Italia, come in altre società europee, formazione di una base cognitiva, assetto organizzativo e mercato del lavoro, sono promossi o favoriti dallo Stato, interessato a controllare le attività dei ceti medi intellettuali. Non è così un caso che il fascismo abbia avuto un ruolo centrale nell'assetto delle libere professioni, conferendo a molte riconoscimento giuridico e dettando a tutte regole nuove. Questa ricerca costituisce una indagine approfondita sulle forme associative, l'organizzazione sindacale, giuridica e corporativa delle professioni minori e di quelle classiche dell'avvocato, del medico e dell'ingegnere, di cui cerca di valutare la sfera di libertà reale, la funzione loro attribuita dal fascismo e il consenso al regime.