Le riduzioni del capitale sociale

Riferimento: 9788821732546

Editore: Ipsoa
Autore: Trimarchi Giuseppe A. M.
Collana: Notariato e nuovo diritto societario
In commercio dal: 01 Giugno 2010
Pagine: 576 p., Libro
EAN: 9788821732546
63,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Il volume propone un'approfondita rassegna delle principali questioni teoriche ed applicative connesse all'incidenza di vicende di disomogenea natura sul capitale sociale e, segnatamente, sul suo ruolo organizzativo ed informativo. Il lavoro è suddiviso in cinque parti: la prima parte esaminare la multiforme funzione del capitale alla luce dei più recenti orientamenti dottrinali e normativi; la seconda parte è dedicata all'esame, ordinatamente suddiviso tra s.p.a. ed s.r.l., delle riduzioni volontarie con approfondimenti dedicati alla rilevanza degli interessi coinvolti, al bilanciamento tra interesse della società a consentire il disinvestimento, quello dei creditori ad opporvisi, e quello dei soci a conseguire i rimborsi del capitale o la liberazione dall'obbligo a conferire nel rispetto della parità di trattamento; la terza parte è dedicata alle ipotesi della riduzione nominale per effetto delle perdite con un ampio approfondimento della nozione di perdita sia in termini contabili che giuridici; la quarta parte è indirizzata alla disamina delle analoghe problematiche delle riduzioni del capitale nelle società di persone e dei modelli cooperativi; la quinta parte esamina le ipotesi di riduzioni difficilmente riconducibili alla tradizionale suddivisione della riduzione reale o nominale, tra cui in particolare le riduzioni conseguenti al recesso o all'esclusione del socio (da s.r.l.), ovvero alla riduzione del capitale sociale di s.p.a. in caso di revisione dei conferimenti.