Lievito padre. Storie di padri «invisibili»

Riferimento: 9791281993990

Editore: La valle del tempo
Autore: Genovese Giuseppe
Collana: Tracce di memoria
In commercio dal: 15 Luglio 2025
Pagine: 192 p., Libro in brossura
EAN: 9791281993990
16,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

La memoria strappa all'oblio le esistenze di tre generazioni, rappresentate da Peppino, Ninuccio e Tonino. I personaggi di questo romanzo attraversano la Storia, quella dei grandi eventi dalla fine dell'800 ai nostri giorni e, filtrati dall' accorata narrazione dell'ultimo protagonista, Giuseppe, si arricchiscono di aneddoti, voci, detti, episodi della vita quotidiana, che proprio nella loro semplicità divengono paradigmi di vita. Il tutto in uno spazio complesso, la Napoli degli ultimi due secoli e la città di Casoria, due mondi vicini ma non identici, con le tradizioni radicate, perdute e ritrovate, con la vivacità e l'ironia del linguaggio, che hanno permesso di esorcizzare nel tempo anche i momenti più tragici. Nella convinzione che la storia ideale eterna scorre al di sotto della semplice e talvolta incoerente storia umana, i protagonisti si muovono in uno scenario ricco di umanità schietta e sincera, con i suoi pregi e i suoi limiti. Essi sono legati tra loro dall'essere padri, biologici o spirituali, definiti invisibili come il lievito del titolo, perché come il lievito hanno fatto dell'invisibilità l'energheia, la forza di agire dal di dentro, ma anche la dynamis, la capacità di trasformare silenziosamente in atto le infinite potenzialità dei figli. Esserci e non-esserci-più perdono, tra le pagine di questo romanzo, il senso di una tragica danza tra la vita e la morte e assumono la dimensione di un percorso segnato dalle vite di ciascuno dei protagonisti, in una linea di continuità che ha come sfondo il tempo storico, ma trasportato in una dimensione a-cronologica e coscienziale.