Nazionalismo giudaico nell'Antichità

Riferimento: 9788849559200

Editore: Edizioni Scientifiche Italiane
Collana: Quaderni della Rivista storica italiana
In commercio dal: 15 Ottobre 2025
Pagine: 172 p., Libro in brossura
EAN: 9788849559200
29,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Nel corso del XX secolo, nello studio sul mondo antico si è registrato un interesse sempre crescente verso le categorie di nazione e nazionalismo. Questa rivalutazione è scaturita dal rifiuto aprioristico di considerare il nazionalismo un fenomeno esclusivamente moderno, e per questo terminologicamente anacronistico se applicato ad una riflessione sull'Antichità. Nel campo del Giudaismo antico innovatori sono stati i lavori di Doron Mendels (1992) e David Goodblatt (2006). Attraverso una serie di nove contributi, il presente quaderno indaga alcune tappe significative della storia del popolo ebraico - dal ruolo del sacerdozio delle origini, passando per la dinastia degli Asmonei, fino alle tre rivolte contro Roma (66-136 d.C.) - a partire dalla riscoperta del potenziale valore del concetto di natio nel processo di definizione (non solo politico ma anche culturale e parentale, emico ed etico) di un popolo.