• Prezzo scontato

Odissea. Testo greco a fronte

Riferimento: 9788802071756

Editore: UTET
Autore: Omero
Collana: Classici del pensiero
In commercio dal: 01 Gennaio 2005
Pagine: 858 p., Libro in brossura
EAN: 9788802071756
14,00 €
13,30 € Risparmia 0,70 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Partendo dall'analisi dei primi versi, Franco Ferrari sviluppa nell'Introduzione le più recenti interpretazioni del personaggio di Ulisse: Odisseo è presentato come colui che ha molto vagato e ha visto molte città di uomini ma, nel contempo, come colui che di questi uomini ha scrutato la mente. Egli ha perlustrato luoghi fisici e recessi mentali sfruttando le proprie risorse e il proprio ingegno per adattarsi agli orientamenti mentali e alle intenzioni operative delle figure con cui di volta in volta gli è capitato di venire a contatto. L'eroe dell'Iliade è chiamato a vivere nell'Odissea un'avventura molto più radicale che lo porterà ad affrontare la morte dei compagni, la solitudine, l'ira degli dei e lo riporterà reduce a Itaca.