La Divina Commedia di Dante Alighieri in dialetto calabrese. 'U 'Nfiernu, 'U Prigatoriu, 'U Paravisu

Riferimento: 9788854885721

Editore: Aracne
Autore: Salvatore Scervini
In commercio dal: 2015
Pagine: 788 p., Libro in brossura
EAN: 9788854885721
64,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Quest'opera rappresenta un "exemplum" della traduzione dialettale della "Divina Commedia" nell'Ottocento, una testimonianza della fortuna di Dante in Calabria e un alto contributo al canone plurilingue della civiltà letteraria italiana. Salvatore Scervini è stato l'unico in Calabria (il secondo in Italia) ad aver realizzato una traduzione integrale in dialetto del poema dantesco, che si è imposta per completezza, qualità letteraria, lingua e stile. Il lavoro di Pina Basile si articola in diversi momenti metodologici (ricerca, confronti testuali, trascrizione, traduzione, note storiche, mitologiche e biografiche, varianti, annotazioni linguistiche e introduttive) al fine di coinvolgere il lettore, man mano che le storie e i personaggi si dipanano, in una quotidianità che il dialetto rende particolarmente realistica.