Campisi di Marzamemi. Gli artigiani del mare (I)

Riferimento: 9788833817415

Editore: Edizioni Efesto
Autore: Simonini Massimo
Collana: De ortibus et occasibus
In commercio dal: 22 Luglio 2025
Pagine: 212 p., Libro in brossura
EAN: 9788833817415
15,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

E-Book non acquistabile

Descrizione

C'è un piccolo scoglio in Sicilia, lì dove l'Italia si adagia prima di sprofondare nel blu del Mediterraneo, ambìto da Greci e Romani, Arabi e Spagnoli, Francesi e Genovesi. A Marzamemi la pesca è abbondante e i suoi abitanti sono benedetti: tonno rosso, pesce azzurro e un rito antico fatto di sacro e profano, di santi calati in mare e infinite reti cucite a mano. Tunnu friscu, tunnu sutta sali! grida Turiddu Campisi a bordo di un carretto malandato che si impolvera per le vie della provincia. Da pescatori ad artigiani, da commercianti a imprenditori, all'ombra frastagliata della tonnara prende vita un'impresa familiare che in due secoli raggiunge tutto il mondo grazie all'unicità dei suoi prodotti e alla solidità delle sue tradizioni. Il romanzo familiare dei Campisi è un affresco racchiuso tra il luccichio delle lampare e una campagna che profuma di pomodori asciugati al sole e vino rosso. La storia di un patto secolare tra padri e figli, un legame antico nato a bordo di scure imbarcazioni dove il destino degli uomini si è unito per sempre a quello del mare.