Siciliani deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti 1943-1945 (I)

Riferimento: 9788838921001

Editore: Sellerio Editore Palermo
Autore: D'Amico Giovanna
Collana: Nuovo prisma
In commercio dal: 02 Febbraio 2006
Pagine: 405 p., Libro in brossura
EAN: 9788838921001
20,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Mancava uno studio, completo e documentalmente costituito, sulla deportazione dei siciliani nei campi di concentramento e di sterminio dei nazisti. Una mancanza fondata su una falsa convinzione corrente: l'idea che i siciliani, per via della precoce liberazione nel luglio del 1943 con lo sbarco alleato, fossero stati immuni dall'esperienza concentrazionaria. In realtà i siciliani che finirono nella rete concentrazionaria dipendente da Heinrich Himmler e dal suo apparato SS furono 761. Il volume si basa, oltre che sulla documentazione archivistica e cartacea, sulle testimonianze dirette dei deportati in forma di intervista sui diversi temi in cui si approfondisce la ricerca: prima del lager, il lager, il ritorno e la memoria.