Architettura dell'eclettismo. Studi storici, rilievo e restauro, teoria e prassi dell'architettura. Ediz. illustrata

Riferimento: 9788820751128

Editore: Liguori
Autore: Mozzoni L. (cur.), Santini S. (cur.)
Collana: Problemi e metodi di architettura
In commercio dal: 01 Gennaio 2002
Pagine: 488 p., Libro in brossura
EAN: 9788820751128
42,49 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

Ciò che più caratterizza il secondo Ottocento e l'architettura dell'Eclettismo è la dicotomia tra soddisfazione ed entusiasmo per il progresso tecnico-scientifico e anche per la maturità degli studi storici, e insoddisfazione per gli esiti della progettazione architettonica e scetticismo nei confronti di una didattica e di una prassi progettuale incapaci di realizzare un nuovo stile. Sicurezza e fiducia nel mondo imprenditoriale e nei suoi programmi di sviluppo, e invece dubbi sulla capacità dell'architettura di rifondare le teorie e la metodologia della progettazione, così come stavano facendo le metodologie delle scienze naturali, delle scienze umane e delle ricerca tecnologica. Una cosa di certo non mancava nel secondo Ottocento, anzi era molto maggiore che nel XX setolo: la passionalità nelle diverse posizioni, la vivacità delle polemiche e la partecipazione della stampa e di un pubblico abbastanza vasto a tutto quanto riguardava l'arte e l'architettura.