Nessuno vorrebbe rinascere. Da Leopardi alla storia di un'idea tra antichi e moderni

Riferimento: 9788846734952

Editore: ETS
Autore: Brogi Stefano
Collana: Mefisto
In commercio dal: 01 Novembre 2012
Pagine: 218 p., Libro in brossura
EAN: 9788846734952
22,00 €
Quantità
Non disponibile

E-Book non acquistabile

Descrizione

In questo libro si racconta la storia di un'idea che è legata al nome di Giacomo Leopardi, ma che in realtà nasce nell'antichità e giunge fino ai nostri giorni. Secondo il Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere nessuno vorrebbe rinascere se la condizione fosse di riavere la vita di prima, con tutto il suo bene e il suo male, perché ciascuno è d'opinione che sia stato più o di più peso il male che gli è toccato, che il bene. Questo bilancio pessimistico della vita umana è stato condiviso da moltissimi autori e ha suscitato accese discussioni dai complessi risvolti filosofici e esistenziali. Qui si ricostruisce per la prima volta questa lunga e misconosciuta vicenda, che riserva non poche sorprese e che pone a ciascuno di noi un interrogativo personale: ricominceresti?