Santuario della Madonna di Bonaria. Origini e diffusione di un culto (Il)

Riferimento: 9788883345494

Editore: Viella
Autore: Meloni M. Giuseppina
Collana: Chiese d'Italia
In commercio dal: 16 Marzo 2011
Pagine: 195 p., Libro in brossura
EAN: 9788883345494
36,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La leggenda del prodigioso approdo di una statua della Madonna sulla spiaggia antistante il convento dei Mercedari alle porte di Cagliari, nella primavera del 1370, è nota a tutti i sardi e fa parte di un patrimonio narrativo trasmesso di generazione in generazione, in cui storia e leggenda, realtà e mistero si intrecciano e si fondono. Il libro prende in esame le origini e la storia del santuario di Nostra Signora di Bonaria e la diffusione del culto in ambito mediterraneo, offrendone una rilettura alla luce della più recente storiografia sulla storia dei santuari. La nascita e lo sviluppo del luogo di culto vengono calati nel contesto politico, sociale, istituzionale e religioso della Sardegna nei secoli XIV-XVI. Il libro è completato da una fonte edita per la prima volta: il processo informativo istruito dalla curia arcivescovile cagliaritana nel 1592 per stabilire l'antichità del santuario e accertare la veridicità dei numerosi miracoli attribuiti al simulacro mariano.