Signoria dei Malatesti di Pesaro. Nuove acquisizioni documentarie (secoli XIII-XV) (La)

Riferimento: 9788891750273

Editore: Franco Angeli
Autore: Falcioni Anna
Collana: Temi di storia
In commercio dal: 06 Febbraio 2018
Pagine: 326 p., Libro
EAN: 9788891750273
39,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il volume analizza le vicende dei Malatesti di Pesaro nel contesto complessivo della realtà signorile italiana due-quattrocentesca, mettendo in primo piano lo studio diretto e documentato della loro signoria, senza trascurare i condizionamenti esterni cui fu soggetta. Attraverso il recupero e l'edizione di fonti di prima mano, comprese tra il XIII e il XV secolo, vengono indagate diverse questioni riguardanti lo sviluppo signorile malatestiano nell'ambito dello spazio politico cittadino in cui operarono e si costituirono: l'eterogeneità delle dinamiche istituzionali, militari, economiche e sociali; le pratiche concrete del governo; la selezione del personale politico, nonché la varietà di espressioni culturali e artistiche, che contribuirono alla formazione del consenso di cui spesso beneficiò, al pari di analoghi regimi signorili italiani, il potere malatestiano. Se tali orientamenti interpretativi sono stati di recente approfonditi per le coeve signorie malatestiane di Rimini, Fano, Cesena, Bergamo e Brescia, le nuove testimonianze documentarie consentono di integrare un'analoga indagine per la città di Pesaro, sia nelle vicende urbane e nelle reciproche relazioni con il signore, sia nei rapporti fra Stato malatestiano da una parte e la realtà regionale e generale dall'altra.