Rappresentazione di Venezia. Francesco Foscari: vita di un doge nel Rinascimento (La)

Riferimento: 9788883344657

Editore: Viella
Autore: Romano Dennis
Collana: La storia. Temi
In commercio dal: 07 Novembre 2012
Pagine: 531 p., Libro in brossura
EAN: 9788883344657
39,00 €
Quantità
Disp. in 4/5 gg lavorativi

Descrizione

Reso immortale nei secoli grazie alle opere, tra gli altri, di Lord Byron, Giuseppe Verdi ed Eugène Delacroix, Francesco Foscari fu doge di Venezia negli anni tumultuosi tra il 1423 e il 1457. Spesso argomento di leggenda, la sua vita fu segnata da scontri politici, nemici in cerca di vendetta e strazianti drammi familiari, per terminare con l'allontanamento forzato dal soglio ducale. Nonostante tutto questo, fino a oggi non era mai stata scritta una sua biografia. Questo libro, una storia completa della vita del principe, va a colmare uno spazio lasciato vuoto per troppo tempo, gettando nuova luce non solo sulla vicenda personale di un uomo, ma anche sulla storia e sulla cultura della Venezia del Quattrocento. Mettendo ordine tra miti di lunga data e materiali d'archivio, Dennis Romano ci fa capire come la figura di questo doge sia arrivata a rappresentare, e addirittura a incarnare, lo stato veneziano.