Museo Ebraico di Bologna 1999-2019. Tra storia, cronaca e attività (Il)

Riferimento: 9788815383877

Editore: Il Mulino
Autore: Bonilauri Franco
Collana: Percorsi
In commercio dal: 12 Maggio 2023
Pagine: 344 p., Libro in brossura
EAN: 9788815383877
26,00 €
Quantità
Disponibile in 4/5 giorni

Descrizione

Il Museo Ebraico di Bologna (MEB) è stato inaugurato nel 1999 a seguito di una più che decennale attività di ricerca, di conservazione e studio, per raccontare e valorizzare, in chiave moderna, la storia degli ebrei bolognesi e del territorio regionale. È un museo di nuova concezione, realizzato tenendo conto degli aspetti sia tradizionali sia innovativi, non solo sotto il profilo tecnologico - è stato tra i primi in quegli anni a caratterizzarsi sui sistemi multimediali - ma anche per l'aspetto giuridico: è infatti la prima realtà museale ebraica, in Italia, gestita dalle istituzioni pubbliche unitamente alla Comunità ebraica di Bologna. In queste pagine Franco Bonilauri non si limita a ripercorrere la storia della sua nascita, ma ci propone anche il racconto in chiave museologica di una istituzione singolare, in grado di fare convivere le attività di conservazione, studio e valorizzazione e di coinvolgere direttamente il pubblico in un'ampia proposta di attività culturali e formative.